Consorzio Sociale
Il Filo da Tessere

Promuove: lo sviluppo imprenditoriale l'agire sociale il welfare aziendale i servizi al lavoro la sussidiarietà Circolare

Cooperative sociali

 

La nostra storia

Il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere nasce nel 2000 su iniziativa delle Cooperative Sociali: Domus Laetitiae, Maria Cecilia, La Vela, La Luna, Il Cammino.
L’idea di base è stata quella di fare rete per aumentare la capacità complessiva di risposta ai bisogni territoriali creando un “ecosistema” cooperativo, che consentisse di scambiare le diverse competenze e risultare più incisivi sia progettualmente sia economicamente.
Il nome Filo da Tessere è  immaginato come rappresentazione del legame con la tradizione territoriale (la manifattura) e la creatività ad essa collegata. Il “tessuto” patrimonio culturale, storico, tecnologico diventa allora metafora della realizzazione di un economia inclusiva rivolta alle persone e alla comunità. Un “Filo da Tessere” che incrociando trama e ordito (che costituiscono il tessuto) produce un tessuto inclusivo, economico e sociale.

Siamo crescuti insieme a te

Ragazzi avviati al servizio civile universale

Imprese sociali da 30 anni al servizio della comunità

Cittadini accedono ai nostri servizi ogni anno

Welfare aziendale

Da oltre 10 anni offriamo ad imprese private e pubbliche un servizio di consulenza per progettare e realizzare piani di welfare, grazie ai quali utilizzare al meglio fringe benefit, rimborsi, voucher e servizi territoriali, anche con il supporto della piattaforma BiellaWelfare.

LEGGI

Sportello casa

E’ un servizio di accompagnamento all’abitare, un modello a somma positiva in cui proprietari e inquilini traggono benefici nel mettersi insieme. Si concretizza in un servizio di mediazione sociale volto a facilitare l’incontro tra bisogni, monitorando le relazioni e la tutela dell’immobile.

Per saperne di più: https://www.sportellocasabiellese.it/

 

EVS

Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC, abbreviato in inglese), prima SVE, è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Permette a giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit.

Il Corpo Europeo di Solidarietà è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea con cui migliorare le competenze dei giovani.

LEGGI

Servizi al lavoro

Dal 2016 il consorzio è un soggetto accreditato dalla Regione Piemonte per l’erogazione dei Servizi al Lavoro (codice operatore D18979). 

Offre un servizio gratuito di informazione e accoglienza, oltre a servizi rivolti a persone ed aziende, il cui obiettivo principale è facilitare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

Progetti

Grazie al lavoro di rete con il territorio il consorzio ha un ruolo fondamentale nella progettazione di iniziative sperimentali di innovazione sociale. Molti dei progetti attivati diventano poi servizi e attività al servizio dell’intera comunità. La progettazione diventa una “palestra” per sperimentare la rete e la sua capacità di adattarsi e rispondere alle dinamiche sociali sempre più rapide nel cambiamento.

Servizio civile

Il servizio civile è un’esperienza di impegno che giovani dai 18 ai 28 anni possono fare in un progetto finalizzato all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, che si concretizza in azioni per le comunità e il territorio.

LEGGI

Più di 4.000 persone coinvolte in percorsi di orientamento precoce

News

Giovani in visita aziendale

Opening Cascina Oremo

1.500 persone hanno partecipato all’opening di Cascina Oremo e hanno scoperto il nuovo polo dell’apprendimento, che diventerà un punto di riferimento per l’educazione, l’orientamento e lo sport per le persone, con e senza disabilità, attraverso un approccio innovativo, inclusivo e sostenibile…

Bi.lanciare. In equilibrio tra vita e lavoro

Dal dire al fare. Giovani e imprese

Il 4 aprile prende avvio un percorso di esplorazione del mondo del lavoro per giovani biellesi, che avranno l’occasione di conoscere e sperimentarsi in alcune realtà imprenditoriali del territorio…

Bi.lanciare. In equilibrio tra vita e lavoro

La Summer school della SEC a Biella

Scopri la Summer School della Scuola di Economia Civile a Biella. Un percorso partecipato di conoscenza e scambio che mette al centro la felicità pubblica