Un anno di crescita e scoperta

Ecco l’esperienza di Matilde, che ha partecipato al progetto di Servizio Civile Universale “Fuori dal Comune (Biella)”, presso l’Informagiovani di Cossato, tra 2024 e 2025.

“La mia esperienza di Servizio Civile è stata molto utile, e sono grata di aver avuto la possibilità di sperimentarla: ho avuto l’opportunità di crescere non solo da un punto di vista professionale, ma sopratutto da quello personale.  

Il Servizio Civile mi ha aiutato ad oltrepassare alcuni traguardi che all’inizio mi sembravano lontanissimi, come ad esempio la mia timidezza e la mia paura di relazionarmi con gli altri: mi sono trovata fin da subito in un ambiente accogliente e aperto, che mi ha permesso di rilassarmi e guadagnare fiducia in me, per poi superare quello che per me è sempre stato un grande ostacolo. 

Sono anche molto soddisfatta del settore nella quale ho operato per un anno: ho potuto difatti scoprire ed imparare molto sul funzionamento dei servizi informativi rivolti ai giovani, realtà che prima non sapevo esistessero.

Le mansioni principali che ho svolto quest’anno includevano l’accoglienza degli utenti, il supporto nella ricerca di opportunità formative, lavorative e di volontariato sia in Italia che all’estero, la gestione dei social media e la redazione di curriculum.  

Tutte queste esperienze mi hanno dunque permesso di migliorare le mie competenze relazionali, organizzative e digitali. 

Attraverso lo sportello di Informagiovani ho acquisito inoltre una maggiore consapevolezza di quelle che sono le possibilità che vengono offerte ai giovani non solo in ambito lavorativo, ma anche scolastico, culturale e le opportunità che il nostro territorio ci offre. 

Questa esperienza mi ha aiutata anche a chiarire i miei obiettivi futuri: ad oggi mi sento molto più preparata ad affrontare il mondo del lavoro e a proseguire nel mio percorso di studi con maggiore determinazione. 

In conclusione, io consiglio personalmente il Servizio Civile a chiunque abbia voglia mettersi in gioco, imparare lungo il suo percorso e contribuire attivamente al benessere della propria comunità.”