Comunità educanti
Qual è l’aspetto che ti emoziona di più nel poter contribuire a valorizzare il tuo territorio e far sentire i più piccoli e le più piccole parte attiva della comunità? Fai la differenza con il Servizio Civile e scegli questo progetto, che si realizzerà tra il 2025 e il 2026.
Tema: educazione
N. volontar* del Servizio Civile: 13
Sedi di svolgimento:
-
- Piccola manifattura in Cascina Oremo a Biella della Cooperativa Sociale Tantintenti (1 posto)
- Micronido di Pettinengo gestito della Cooperativa Sociale Tantintenti (1 posto)
- Asilo nido del Comune di Cossato (2 posti)
- Biblioteca del Comune di Cossato (2 posti)
- Biblioteca del Comune di Candelo (1 posto)
- Scuola primaria di Verrone (1 posto)
- Scuola primaria di Cerrione (4 posti)
- Asilo Infantile Aldisio Bertola a Muzzano (1 posto)
Obiettivi:
- Prendersi cura dei più piccoli: supportare bambine e bambini nelle loro esigenze educative, aiutandoli a scoprire il proprio potenziale e a sviluppare la loro personalità.
- Collaborare con le famiglie: creare un ambiente armonioso e accogliente che migliori il rapporto tra servizi educativi e famiglie, favorendo la crescita dei bambini.
- Promuovere l’integrazione: lavorare insieme per costruire una comunità educativa dove bambini, educatori e famiglie possano crescere insieme.
Attività:
- Affiancare le educatrici e gli educatori: collaborare con educatrici ed educatori durante le attività quotidiane con i bambini.
- Organizzare laboratori: partecipare all’ideazione e alla realizzazione di laboratori creativi e momenti di gioco educativo.
- Supportare la routine quotidiana: aiutare nella gestione delle giornate all’interno delle strutture per l’infanzia, come durante i pasti, il gioco e i momenti di riposo.
- Partecipare a uscite e attività didattiche: accompagnare i bambini durante escursioni, visite guidate e altre esperienze educative fuori dalle strutture.
Codice progetto: PTCSU0024024012283NMTX
Programma: GIOVANI PER IL FUTURO: IL PIEMONTE DI DOMANI
Chiedici un aiuto per compilare la domanda di partecipazione:
scrivici serviziocivile@ilfilodatessere.com
o mandaci un messaggio whatsapp 3662146994
Leggi la scheda del progetto