Comunità inclusive

Ti piacerebbe aiutare le persone a crescere, socializzare e vivere con maggiore autonomia? Vuoi fare un’esperienza professionalizzante legata all’inclusione in organizzazioni con una forte esperienza nel settore? Fai la differenza con il Servizio Civile e scegli questo progetto, che si realizzerà tra il 2025 e il 2026.

Tema: inclusione di persone con disabilità e anziane

N. volontar* del Servizio Civile: 11

Sedi di svolgimento:

Cooperativa Sociale Domus Laetitiae a Sagliano Micca (2 posti)

Cooperativa Sociale Tantintenti

  • Casa Lions a Biella Loc. Chiavazza (1 posto)
  • Bottega dei Mestieri a Biella Loc Chiavazza (1 posto)

Cooperativa Sociale Sportivamente a Biella (2 posti)

Cooperativa Sociale Maria Cecilia a Biella (1 posto)

Fondazione Cerino Zegna 

  • Casa di riposo a Lessona (1 posto)
  • Casa di riposo a Mongrando (1 posto)
  • Casa di riposo a Occhieppo Inferiore (2 posti)

 

Obiettivi:

  • Aiutare le persone con disabilità o anziane a sviluppare le loro capacità: supportare il miglioramento delle loro abilità fisiche, intellettive e personali.
  • Promuovere la socializzazione: creare opportunità per connettersi con il territorio e sentirsi parte integrante di una comunità accogliente.
  • Rispondere ai bisogni primari: aiutare le persone a gestire le loro attività quotidiane in autonomia.
  • Sensibilizzare la comunità locale: far conoscere e comprendere meglio il mondo della disabilità attraverso programmi e attività nel territorio.

 

 

Attività:

  • Facilitare la comunicazione: aiutare persone con disabilità o anziane a comunicare meglio con chi li circonda.
  • Organizzare momenti di intrattenimento: creare attività semplici e coinvolgenti per animare le loro giornate.
  • Supportare nelle attività quotidiane: collaborare con loro per organizzare la propria stanza, fare piccole spese, preparare pasti o sistemare gli spazi.
  • Accompagnare all’esterno: partecipare a uscite sul territorio, attività sportive o incontri con amici e conoscenti, promuovendo la loro autonomia.

 

Programma: VIVERE BENE INSIEME: PROMUOVERE AUTONOMIA E INCLUSIONE NEL PIEMONTE

Codice: PTCSU0024024012284NMTX

Chiedici un aiuto per compilare la domanda di partecipazione:

scrivici serviziocivile@ilfilodatessere.com

o mandaci un messaggio whatsapp 3662146994

Leggi la scheda del progetto